Gli strumenti di finanza agevolata rappresentano un’importante leva per sostenere investimenti, innovazione e competitività. Questo articolo propone una panoramica aggiornata delle principali misure attualmente disponibili a livello nazionale e regionale, con particolare attenzione alle opportunità più significative per imprese e professionisti.
Bonus Auto Elettriche 2025
Dal 15 ottobre 2025 è partito il nuovo incentivo statale per l’acquisto di veicoli elettrici e ibridi plug-in. Si tratta di un contributo pensato per favorire il passaggio a forme di mobilità più sostenibili, sia per privati che per imprese.
L’importo varia in base alla fascia di emissione e al prezzo di listino del veicolo: fino a 13.750 euro in presenza di rottamazione e fino a 10.000 euro in assenza di rottamazione. L’agevolazione è gestita direttamente dal concessionario, che la sconta al momento dell’acquisto.
Questo strumento mira a ridurre l’impatto ambientale dei mezzi circolanti e a sostenere il rinnovo del parco veicoli, incentivando tecnologie a basse o zero emissioni.
INVITALIA – Fondo per la Transizione Industriale
Il Fondo per la Transizione Industriale è una misura promossa dal Ministero delle imprese e del made in Italy e gestita da Invitalia. È dedicata alle imprese dei settori più energivori e ha come obiettivo la decarbonizzazione dei processi produttivi e l’efficientamento energetico delle strutture industriali.
Possono presentare domanda le imprese appartenenti ai settori ad alta intensità energetica, interessate ad avviare progetti di riconversione tecnologica, riduzione delle emissioni e miglioramento delle prestazioni ambientali. Sono finanziabili interventi di riconversione degli impianti produttivi, installazione di sistemi ad alta efficienza energetica, utilizzo di fonti rinnovabili e tecnologie per l’economia circolare.
La dotazione finanziaria complessiva della misura è pari a 300 milioni di euro. Gli incentivi sono concessi sotto forma di contributi a fondo perduto e finanziamenti agevolati. La percentuale di agevolazione può variare in base alla dimensione d’impresa, alla tipologia di intervento e alla localizzazione. In linea generale, l’intensità massima del contributo può arrivare fino al 40–50% dell’investimento, con possibilità di cumulo con altre agevolazioni nel rispetto della normativa sugli aiuti di Stato.
Si tratta di uno strumento strategico per le imprese che intendono ammodernare i propri cicli produttivi in ottica sostenibile, con un impatto diretto sulla competitività e sui costi energetici di lungo periodo.
Fondo Veneto Competitività – Sezione Transizione
La Regione Veneto ha attivato uno strumento rilevante per sostenere la transizione digitale e green delle imprese regionali. Il Fondo Veneto Competitività – Sezione Transizione, inserito nel PR Veneto FESR 2021–2027, ha una dotazione complessiva di 70 milioni di euro, di cui 28 milioni già disponibili per la prima fase operativa.
La misura finanzia progetti volti a favorire l’adozione di tecnologie avanzate, l’efficientamento energetico e la sostenibilità ambientale. Possono accedere PMI, MidCap e professionisti con sede operativa o domicilio fiscale in Veneto.
Gli investimenti ammissibili comprendono macchinari e impianti produttivi, software, licenze, attrezzature tecnologiche, opere murarie funzionali, consulenze strategiche e certificazioni ambientali. La misura consente di coprire fino al 100% della spesa ammissibile, combinando una quota pubblica a tasso zero e una quota bancaria a tasso convenzionato, con la possibilità di aggiungere un contributo a fondo perduto.
L’agevolazione a fondo perduto parte da una base del 5% per le medie imprese e del 10% per le piccole, ma può arrivare fino al 13% per le medie e 18% per le piccole grazie a criteri premiali (ad esempio per progetti ad alta sostenibilità o innovazione). L’investimento minimo ammissibile è di 20.000 euro. La durata massima del finanziamento è di 84 mesi.
Questa misura è particolarmente adatta per le imprese che intendono ammodernare i propri processi produttivi e migliorare la propria competitività in ottica sostenibile.
SIMEST – Competitività delle imprese e filiere italiane in America centrale o meridionale
SIMEST propone una misura specifica per sostenere le imprese italiane che vogliono investire o rafforzare la propria presenza in America Centrale e Meridionale. Questo strumento è pensato per favorire la crescita sui mercati esteri e per supportare operazioni di consolidamento commerciale e produttivo.
L’agevolazione prevede un finanziamento a tasso agevolato dello 0,321%, con la possibilità di accedere a una quota a fondo perduto fino al 20% per le PMI innovative e per le imprese con sede operativa nel Mezzogiorno. La durata massima del finanziamento è di sei anni e l’importo richiedibile può arrivare fino a 5 milioni di euro.
Le spese ammissibili comprendono investimenti produttivi e patrimoniali, progetti di innovazione tecnologica e digitale, iniziative promozionali, formazione del personale e attività di sviluppo strategico nei mercati target. Si tratta di un’opportunità molto interessante per le imprese che intendono ampliare la propria proiezione internazionale in aree ad alta dinamicità economica.
SIMEST – Affiancamento strategico per il mercato indiano
SIMEST ha attivato una seconda misura dedicata specificamente al mercato indiano, oggi tra i più strategici per l’export e l’internazionalizzazione delle imprese italiane.
L’agevolazione si basa su condizioni analoghe alla misura per l’America Latina: tasso agevolato dello 0,321%, quota a fondo perduto fino al 20% per PMI innovative e imprese del Sud, durata massima di sei anni e importi fino a 5 milioni di euro.
Sono finanziabili investimenti produttivi e patrimoniali, attività promozionali, partecipazioni a eventi e fiere, programmi di formazione e inserimento di personale. Questa misura punta a rafforzare la presenza italiana in un mercato in forte espansione, favorendo accordi commerciali e investimenti strategici di medio-lungo periodo.
Hai bisogno di supporto nell’inviare la richiesta?
Compila il form di seguito per essere ricontatto dal nostro specialista!